Il corso è destinato ai lavoratori di aziende del settore edilizio ai sensi dell'Art. 73 del D.lgs. 81/2008 e D.P.R. 177/2011.
L’obiettivo del corso è formare i lavoratori che operano in ambienti confinati o sospetti di inquinamento, al fine di saper riconosce i rischi e attuare le corrette procedure per l'eliminazione e la riduzione dei rischi; utilizzare correttamente i DPI anticaduta e le operazioni da porre in essere per il recupero in caso di intervento di soccorso.
Normativa di riferimento: il D.P.R. 177/11 sulla qualificazione delle imprese operanti in ambienti confinati;
Lavori in ambienti confinati: le linee guida di riferimento per la sicurezza; guida INAIL; guida della Regione Emilia-Romagna;
Il permesso di lavoro.
La sicurezza basata sul comportamento norme BBS;
Il rischio chimico, etichettatura CLP e scheda di sicurezza;
Composizione ed effetti delle sostanze pericolose in questione (gas, vapori, nebbie, polveri);
DPI III Categoria: antincaduta e di protezione respiratoria, classificazione, scelta e manutenzione periodica;
Valutazione del rischio, procedure di lavoro e di emergenza negli spazi confinati e negli ambienti con sospetto inquinamento;
Verifica dell'apprendimento
SEDE: Ferrara
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.