Il corso è destinato ai lavoratori di aziende del settore edilizio.
Il corso ha l’obiettivo di fornire una formazione specifica in tema di sicurezza ai lavoratori addetti al montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggi e ai preposti alla sorveglianza, così come stabilito dal Titolo IV D.lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 23/2/2006.
MODULO GIURIDICO-NORMATIVO - 4 ORE
La legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni. Analisi dei rischi. Norme di buona tecnica e di buone prassi. Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri.
Titolo IV, capo II limitatamente ai “Lavori in quota e Titolo IV, capo I “Cantieri”.
MODULO TECNICO – 10 ORE
Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo, progetto. DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione. Ancoraggi: tipologie e tecniche. Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche, straordinarie.
Prove di verifica intermedia moduli Giuridico-normativo e Tecnico: questionario a risposta multipla.
MODULO PRATICO – 14 ORE
Montaggio-smontaggio-trasformazione di un ponteggio a tubi e giunti (PTG);
Montaggio-smontaggio-trasformazione di un ponteggio a telai prefabbricati (PTP);
Montaggio-smontaggio-trasformazione di un ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP);
Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio.
Prova di verifica finale: prova pratica.
SEDE: Ferrara
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.