I lavoratori devono essere formati secondo le disposizioni normative dell'Art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 che prevede:
un modulo formativo generale di base (minimo 4 ore);
un modulo formativo specifico per settore (nel caso dell’edilizia la durata è di 4 ore).
FORMAZIONE GENERALE (4 ORE)
Il Servizio di Prevenzione e Protezione; concetto di prevenzione, protezione, infortunio, malattia professionale, pericolo, rischio; Concetto di valutazione del rischio, danno; Organizzazione della prevenzione aziendale; Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
FORMAZIONE SPECIFICA (4 ORE)
Il comportamento corretto legato alla sicurezza sul lavoro; Rischi psicosociali: stress lavoro-correlato, mobbing e burnout; Rischi legati al microclima, illuminazione, utilizzo videoterminali e movimentazione manuale dei carichi; Gestione delle emergenze: procedure esodo incendi, procedure organizzative per il primo soccorso, procedure sicurezza con riferimento al profilo rischio specifico, incidenti e infortuni mancati
SEDE: Ferrara
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.