Il corso è destinato ai lavoratori di aziende del settore edilizio.
I lavoratori devono essere formati secondo le disposizioni dell'art. 37 del D.lgs. 81/2008 e dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 che prevede:
un modulo formativo generale di base (minimo 4 ore);
un modulo formativo specifico per settore (nel caso dell’edilizia la durata è di 12 ore)
Modulo formazione generale: (4 ore)
Concetti di rischio, danno e prevenzione - la protezione dell’individuo nel mondo di lavoro - l’organizzazione della prevenzione aziendale - i diritti, i doveri e le sanzioni dei lavoratori - Le figure della sicurezza - gli organi di controllo vigilanza ed assistenza.
Modulo formazione specifica:
I rischi generici del settore edilizio - conoscenza ed utilizzo dei DPI - i rischi specifici nel settore edilizio (Demolizioni, scavi, fondazioni, opere in elevazione, posa solai e finiture, la caduta dall’alto, rischi elettrici, movimentazione manuale dei carichi, il rischio chimico, il rischio rumore e vibrazioni) - utilizzo in sicurezza di macchine, attrezzature ed apprestamenti.
SEDE: Ferrara
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.