Il corso è destinato ai lavoratori di aziende del settore edilizio.
L’aggiornamento deve essere effettuato con cadenza biennale e comunque ogni qualvolta sia reso necessario in ragione dell’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi, con durata minima di 6 ore, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.
N.B: con il nuovo ASR di aprile 2025 cambia la periodicità, non è più quinquennale ma diventa biennale. Se la formazione è stata svolta dopo il 24/5/2023 ad oggi il corso è scaduto.
Le novità a livello normativo;
Funzioni del preposto di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008 in relazione alle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi;
I compiti, gli obblighi e le responsabilità del preposto;
Le relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.
Verifica dell’apprendimento
SEDE: Ferrara
Data | Dalle | Alle |
26/09/2025 | 8,00 13,00 |
12,00 15,00 |
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella .
Chiudendo
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici.
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi
momento potrai modificare la scelta effettuata.