CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI ESCAVATORI IDRAULICI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE (Art. 73 del D.lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025)



— Obiettivi

Il corso è rivolto ai lavoratori addetti alla conduzione di macchine movimento terra ai sensi dell'Art. 73 del D.lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025
L’obiettivo del corso è acquisire conoscenze giuridico normative e tecniche e competenze pratiche per la conduzione di escavatori, pale, terne, identificarne le caratteristiche e i principali rischi, gestirli e ridurli al minimo, svolgendo in sicurezza le manovre; apprendere, con pratiche operative, l’uso corretto dell’attrezzatura e le procedure di lavoro


— Contenuti

Modulo teorico-tecnico (4 ore)
Categorie di attrezzature: I vari tipi di macchine movimento terra e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche, con particolare riferimento a escavatori, caricatori, terne e autoribaltabili a cingoli.
Componenti strutturali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, circuito di comando, impianto idraulico, impianto elettrico (ciascuna componente riferita alle attrezzature oggetto del corso).
Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
Visibilità dell’attrezzatura e identificazione delle zone cieche, sistemi di accesso. Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali ad inizio ciclo di lavoro. Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nel ciclo base delle attrezzature (rischio di capovolgimento e stabilità statica e dinamica, contatti non intenzionali con organi in movimento e con superfici calde, rischi dovuti alla mobilità, ecc.).
Avviamento, spostamento, azionamenti, manovre, operazioni con le principali attrezzature di lavoro. Precauzioni da adottare sull’organizzazione dell’area di scavo o lavoro. Modalità di utilizzo dell’escavatore nella configurazione di apparecchio di sollevamento.
Protezione nei confronti degli agenti fisici: rumore, vibrazioni al corpo intero ed al sistema mano-braccio.
Prova intermedia di verifica: il mancato superamento della prova comporta la ripetizione del modulo
Modulo Pratico (12 ore)
Individuazione dei componenti strutturali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici. Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione, conoscenza dei pattern di comando.
Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali delle macchine, dei dispositivi di comando e di sicurezza.
Pianificazione delle operazioni di campo, scavo e caricamento: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso, tipologia e condizioni del fondo e del terreno, sbancamento, livellamento, scavo, scavo offset, spostamento in pendenza a vuoto ed a carico nominale.
Operazioni di movimentazione e sollevamento carichi, manovra di agganci rapidi per attrezzi.
Esercitazioni di pratiche operative: tecniche di manovra e gestione delle situazioni di pericolo.
Guida degli escavatori idraulici, dei caricatori frontali e delle terne su strada.
a) predisposizione del mezzo e posizionamento organi di lavoro;
b) guida con attrezzature
Uso di escavatori idraulici, dei caricatori frontali e delle terne:
a) esecuzione di manovre di scavo e riempimento;
b) accoppiamento attrezzature in piano e no;
c) manovre di livellamento;
d) operazioni di movimentazione carichi pesanti e di precisione;
e) use con forche o pinza;
f) aggancio di attrezzature speciali (martello demolitore, pinza idraulica, trivella, ecc.) e loro impiego;
g) manovre di caricamento;
h) aggancio di attrezzature per il sollevamento materiali a mezzo di ganci, polipi o pinze.
Messa a riposo e trasporto degli escavatori idraulici, dei caricatori frontali e delle terne: parcheggio e rimessaggio (ricovero) in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato.
Salita sul carrellone di trasporto.
Individuazione dei punti di aggancio per il sollevamento
Verifica dell'apprendimento finale: il mancato superamento della prova comporta l’obbligo di ripetere il modulo pratico

SEDE: Ferrara


Date e sedi disponibili

  29/10/2025       Edilform Estense – Per motivi organizzativi, date, orari e sede potrebbero subire variazioni. Sarà inviata e-mail di conferma avvio con i dettagli per lo svolgimento del corso, con eventuali modifiche/spostamenti.
Data Dalle Alle
29/10/2025 8,00
13,00
12,00
17,00
03/11/2025 8,00
13,00
12,00
17,00

Termine iscrizioni: 25 ottobre 2025
 

* Dati obbligatori

Chi sei?

Seleziona il corso

Quota di iscrizione a partecipante

(+ IVA 22%)
  • • Gratuita per iscritti Cassa Edile Ferrara
  • • Quota Intera 280 €
  • • Quota Scontata 224 €
TOTALE
(+ IVA 22%)

l’utente dichiara di aver preso visione ed accettare il Regolamento erogazioni dei corsi *
l’utente dichiara di aver preso visione ed accettare il Informativa Privacy *

  • Codice corso
    AL04
  • Durata
    16 ore + verifica finale
  • Requisiti di partecipazione
    Conoscenza della lingua italiana sia scritta che orale
  • Frequenza
    90%
  • Quota
    Gratuita per le imprese iscritte alla Cassa Edile di Ferrara (da almeno 2 anni e in regola con il versamento dei contributi)
    € 280,00 + IVA a partecipante per i non iscritti
    Quotazioni ad hoc per chi ha necessità di formare più lavoratori (contattaci per maggiori informazioni)
  • Titolo conseguito
    Attestato di partecipazione ai sensi della normativa vigente previo superamento prova di apprendimento finale e frequenza obbligatoria del 90%
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.