Acquisire conoscenze e competenze per l’utilizzo corretto della gru a torre, identificarne i principali rischi, gestirli e ridurli al minimo, svolgendo in sicurezza le manovre; apprendere, anche con prove pratiche, i criteri di funzionamento e conduzione ed eseguire la manutenzione ordinaria.
Modulo giuridico – normativo (1 ora)
Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro. (D.Lgs. 81/08). Responsabilità dell’operatore.
Modulo Tecnico (7 ore)
Norme generali di utilizzo della gru a torre - Tipologia di gru a torre - Principali rischi connessi all’impiego di gru a torre - Nozioni elementari di fisica - Tecnologia della gru a torre - Componenti strutturali - Dispositivi di comando e di sicurezza - Le condizioni di equilibrio delle gru a torre - L’installazione della gru a torre - Controlli da effettuare prima dell’utilizzo - Modalità di utilizzo in sicurezza della gru a torre - Manutenzione della gru a torre. Prova intermedia di verifica (il mancato superamento della prova comporta la ripetizione dei due moduli)
Modulo Pratico ai fini dell’abilitazione alla conduzione sia di gru a rotazione in basso sia di gru a rotazione in alto (6 ore)
Individuazione dei componenti strutturali - Dispositivi di comando e di sicurezza - Controlli pre-utilizzo - Utilizzo della gru a torre - Operazioni di fine utilizzo.
Prova di verifica finale (il mancato superamento della prova comporta la ripetizione del modulo pratico)