CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALL’UTILIZZO PROFESSIONALE DI DIISOCIANATI



— Obiettivi

Il corso è destinato ai lavoratori di aziende del settore edilizio che utilizzano prodotti contenenti Diisocianati, quali schiume poliuretaniche, sigillanti, vernici e rivestimenti, adesivi ecc
Dal 24 agosto 2023 tali i prodotti potranno essere utilizzati solo da operatori che avranno svolto la relativa attività formativa. Gli utilizzatori professionali di materiali con concentrazione di diisocianati superiore allo 0.1% dovranno infatti seguire appositi corsi di formazione e possedere un attestato per l’utilizzo sicuro del prodotto.
L’obiettivo del corso è la formazione lavoratori e preposti al fine di adeguarsi alla novità normativa entro la scadenza di agosto.
 


— Contenuti

Il corso approfondisce gli aspetti relativi ai rischi connessi all’uso professionale dei prodotti contenenti diisocianati, le buone pratiche di lavoro e le adeguate misure di gestione dei rischi, compreso l’uso corretto dei relati DPI.
I contenuti della formazione sono:

a) Aspetti generali di: chimica dei diisocianati;  pericoli di tossicità (compresa tossicità acut; esposizione ai diisocianati; valori limite di esposizione professionale; modalità di sviluppo della sensibilizzazione; odore come segnale di pericolo;  importanza della volatilità per il rischio; viscosità, temperatura e peso molecolare dei diisocianati;  igiene personale; attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni pratiche per il loro uso corretto e le loro limitazioni; rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione; rischio connesso al processo di applicazione utilizzato; sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie;  ventilazione;  pulizia, fuoriuscite, manutenzione;  smaltimento di imballaggi vuoti;  protezione degli astanti;  individuazione delle fasi critiche di manipolazione;  sistemi di codici nazionali specifici (se pertinente);  sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based);
b) Aspetti basati sui comportamenti (behaviour-based); manutenzione; gestione dei cambiamenti; valutazione delle istruzioni di sicurezza esistenti; rischio connesso al processo di applicazione utilizzato.
Verifica dell'apprendimento
 



— Allegati scaricabili


  regolamento europeo diisocianati


Al momento non ci sono date disponibili ma puoi comunque preiscriverti al corso compilando il modulo sottostante.


* Dati obbligatori

Dati personali del partecipante

Attenzione: il NON comunicare la propria mail personale comporterà l’impossibilità di inviare l’attestato direttamente al lavoratore.

Allegare fotocopia di un documento di identità e del codice fiscale (facoltativo)
(pdf, jpeg, png, txt, doc, docx - Max 2MB)


l’utente dichiara di aver preso visione ed accettare il regolamento erogazione corsi dei servizi formativi di Edilform Estense. *
l’utente acconsente al trattamento dei dati personali ed aziendali soprariportati nei limiti indicati nell’ che dichiara di aver letto. L’utente esprime liberamente il Suo consenso per l’utilizzazione dei Suoi dati per attività non strettamente collegate agli adempimenti contrattuali, ma utili per migliorare e far conoscere i nuovi servizi e prodotti offerti dall’Ente Titolare del trattamento. *
l’utente dichiara di aver preso visione ed accettare il di Edilform Estense per la formazione in presenza. *

  • Codice corso
    FP06
  • Durata
    3 ORE
  • Requisiti di partecipazione
    Conoscenza della lingua italiana sia scritta che orale
  • Frequenza
    100%
  • Quota
    QUOTA DI PARTECIPAZIONE GRATUITA
     
  • Titolo conseguito
    Attestato di partecipazione ai sensi della normativa vigente previo superamento prova di apprendimento finale
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.