— Obiettivi

Il corso IFTS è un percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore studiato e progettato per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro ed alle necessità di maggiore professionalità del singolo individuo. Si tratta di un percorso formativo integrato (realizzato in collaborazione con Scuola, Università, Imprese) per la formazione di Tecnici Specializzati, rispondente alla domanda proveniente dal mondo del lavoro.

La percentuale degli studenti dei corsi IFTS che trova lavoro grazie a questo percorso formativo è molto alta (sopra al 90%), in quanto il percorso viene realizzato in stretta collaborazione con realtà lavorative del territorio che cercano personale qualificato.


— Contenuti

Il percorso ha una durata di 800 ore di cui 240 di stage. Sono contenuti del percorso: Strumenti e tecniche di comunicazione; Lingua inglese; Strumenti informatici per la gestione dei flussi comunicativi e relazionali; Metodi e strumenti matematici per la gestione del cantiere; Procedure per la sicurezza e la sostenibilità; Indicatori di produttività; Programmazione dei lavori e gestione del cantiere; Pianificazione e controllo della produzione e dei processi; La contabilità di cantiere; La sicurezza nel cantiere (alto rischio); Il Piano di Sicurezza e Coordinamento nei cantieri; Obiettivi di Agenda 2030 rigenerazione urbana e progettazione partecipata; La manutenzione del patrimonio esistente; Gli elementi di riqualificazione energetica degli immobili; Il software di modellazione virtuale BIM; Gestire il processo edile in chiave di economia circolare

Crediti: 
La partecipazione al percorso consentirà di ottenere crediti formativi spendibili nei percorsi abilitanti di Coordinatore CSP/CSE e di Certificatore Energetico. Il corso rilascia crediti formativi Universitari. La partecipazione al percorso consentirà di ottenere crediti formativi spendibili per l' accesso alla professione di Geometra (riconoscimento periodo di praticantato).



— Allegati scaricabili


  Iscrizione per selezione

  Scheda del corso

  Requisiti per l'ammissione


Date e sedi disponibili

  30/11/2023       c/o IIPLE - Bologna, Via del Gomito, 7
Iscrizioni: 
Entro il 10 novembre 2023, tramite apposita modulistica 

Coordinatore del corso: Silvia Tarozzi
Email: silviatarozzi@edili.com
Telefono: 0510193502

* Dati obbligatori

Seleziona il corso

Dati personali del partecipante

Attenzione: il NON comunicare la propria mail personale comporterà l’impossibilità di inviare l’attestato direttamente al lavoratore.

Allegare fotocopia di un documento di identità e del codice fiscale *
(pdf, jpeg, png, txt, doc, docx - Max 2MB)


l’utente dichiara di aver preso visione ed accettare il regolamento erogazione corsi dei servizi formativi di Edilform Estense. *
l’utente acconsente al trattamento dei dati personali ed aziendali soprariportati nei limiti indicati nell’ che dichiara di aver letto. L’utente esprime liberamente il Suo consenso per l’utilizzazione dei Suoi dati per attività non strettamente collegate agli adempimenti contrattuali, ma utili per migliorare e far conoscere i nuovi servizi e prodotti offerti dall’Ente Titolare del trattamento. *
l’utente dichiara di aver preso visione ed accettare il di Edilform Estense per la formazione in presenza. *

  • Durata
    800 ore di cui 240 di stage Novembre 2023 - Ottobre 2024
  • Requisiti di partecipazione
    Giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in regione Emilia Romagna e in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore
  • Quota
    Gratuito - Operazione Rif. PA 2023-19412/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 1317 del 31/07/2023, co-finanziata con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna
     
  • Titolo conseguito
    Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore, con validità nazionale, in Tecniche di organizzazione e gestione del cantiere edile.
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.