Fornire al lavoratore al primo impiego nel settore edilizio le nozioni minime ed indispensabili per un approccio al cantiere consapevole e sicuro.
Modulo formazione generale:
Concetti di rischio, danno e prevenzione - la protezione dell’individuo nel mondo di lavoro - l’organizzazione della prevenzione aziendale - i diritti, i doveri e le sanzioni dei lavoratori - Le figure della sicurezza - gli organi di controllo vigilanza ed assistenza.
Modulo formazione specifica:
I rischi generici del settore edilizio - conoscenza ed utilizzo dei DPI - i rischi specifici nel settore edilizio (Demolizioni, scavi, fondazioni, opere in elevazione, posa solai e finiture, la caduta dall’alto, rischi elettrici, movimentazione manuale dei carichi, il rischio chimico, il rischio rumore e vibrazioni) - utilizzo in sicurezza di macchine, attrezzature ed apprestamenti.